Bellitalia® ha selezionato tre categorie di legni per i propri prodotti:
LEGNO DURO (Iroko, Movingui o similari)
Bellitalia® si riserva di selezionare di volta in volta i legni duri più adatti alle esigenze di prodotto e/o progetto e/o secondo le disponibilità del mercato. Il legno duro viene fornito con trattamento di finitura pigmentato a base d’acqua, ma è possibile richiedere che il legno venga fornito senza trattamento di finitura. Su richiesta, il legno duro, è disponibile anche con certificazione FSC.
LEGNO DI CONIFERA
Bellitalia® si riserva di selezionare di volta in volta la tipologia di legno di conifera più adatta alle esigenze di prodotto e/o progetto e/o secondo le disponibilità del mercato. A seconda della caratteristiche tecniche del prodotto, Bellitalia® utilizza legno di conifera lamellare o massello. Il legno di conifera viene sempre fornito con trattamento di finitura pigmentato a base d’acqua. Su richiesta, il legno di conifera è disponibile anche con certificazione FSC.
OKUMÉ
A seconda delle caratteristiche tecniche del prodotto, Bellitalia® utilizza legno di Okumé multistrato o massello. Il legno di Okoumè viene sempre fornito con trattamento di finitura pigmentato a base d’acqua, e su richiesta, per specifici articoli, colorato, verde e rosso.
Per conoscere la tipologia di legno utilizzata per ciascun prodotto vedere la relativa pagina del catalogo.
N.B Il legno è un materiale naturale e, in quanto tale, è fisiologico che vari aspetto nel tempo sopratutto grazie a:
– una naturale tendenza all’ingrigimento, più o meno marcata e/o rapida a seconda della tipologia di legno e/o delle caratteristiche ambientali del luogo d’installazione del prodotto)
– una naturale tendenza a manifestare fessurazioni e crepe a causa di variazioni di volume dettate dalle variazioni climatiche/ambientali del luogo di installazione.
Tali comportamenti sono dunque da considerarsi tipici e non costituiscono difetto nel prodotto. Si ricorda però che una adeguata e frequente manutenzione degli elementi in legno, in base alla tipologia di legno scelta e alle condizioni ambientali del luogo di installazione, aiuta a preservarne la qualità e la durata, rallentando il fisiologico processo di invecchiamento del materiale.